10 giugno 1940 l’Italia in guerra - La Storia siamo Noi 2020/21
Ottant'anni fa la dichiarazione di guerra consegnata agli ambasciatori di Gran Bretagna e di Francia coinvolgeva l’Italia fascista nel secondo conflitto mondiale, un conflitto da cui sarebbe uscita devastata dopo tre anni (o cinque, a seconda della periodizzazione che si intende adottare). Si trattò, come è noto, di una scelta disastrosa dal punto di vista politico e militare: alle prime difficoltà militari si sommarono sconfitte via via sempre più gravi che portarono alla crisi del regime il 25 luglio del 1943 e successivamente all'armistizio dell’8 settembre.
Le questioni che ci porremo trattando questo argomento sono molte e importanti: innanzitutto, come è stato possibile che un regime che faceva della potenza militare un fondamento della propria identità politica abbia dato così cattiva prova di sé? Il disastro militare era prevedibile? Soprattutto, era inevitabile che Mussolini trascinasse l’Italia nel conflitto? Questa domanda va poi articolata, considerando non solo le circostanze strategiche della primavera 1940, ma anche e soprattutto allargando lo sguardo alla seconda metà degli anni Trenta - quando maturò l’alleanza ideologica, politica e infine militare con la Germania nazista - e alla storia complessiva del fascismo. Constateremo così che l’ingresso in guerra dell’Italia fascista non è stato un malaugurato incidente di percorso, ma va spiegato ricercandone le ragioni nella natura stessa del regime fascista, nato da una guerra e morto con una guerra.
Gilberto Bolliger Zambetti - Laureato in storia contemporanea a Bologna, da svariati lustri insegna storia e filosofia nei licei della provincia. Da alcuni anni collabora con la rassegna “La storia siamo noi” organizzata dalla Biblioteca di Lurago d’Erba
ORARIO
(Giovedì) 21:00 - 22:30
EVENTO ONLINE
Diretta Facebook Live
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 031.3599520 - negli orari di apertura della biblioteca - oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.luragoderba.co.it
INFO DI CONTATTO
biblioteca@comune.luragoderba.co.it