1938 Barcellona bombardata - La Storia siamo noi 2018
La Guerra Civile Spagnola, oltre ad aver rappresentato in Europa, dopo il ciclo rivoluzionario 1917-1921, il momento più alto della lotta delle classi popolari per la loro emancipazione, fu il primo conflitto in cui l’aviazione rivestì un ruolo decisivo. I bombardamenti che colpirono la “zona repubblicana” inaugurarono un nuovo modello di scontro all'interno del quale la popolazione civile in bersaglio per il nemico.
Dal 6 ottobre al 21 ottobre 2018, presso il palazzo comunale, sarà allestita la mostra "Catalogna Bombardata".
Incontro e mostra sono stati organizzati in collaborazione con il "Centro Filippo Buonarroti" di Milano.
CARLO ANTONIO BARBERINI, studioso di storia del '900 con particolare interesse per la storia del movimento operaio, è stato tra i fondatori del Centro Filippo Buonarroti per conto del quale si occupa della consulenza storica e delle Conferenze di presentazione delle Mostre che il Centro ha realizzato in accordo con importanti Istituzioni internazionali: in questi ultimi anni ha curato la Mostra sulla Resistenza operaia a Berlino contro il Nazismo, la Mostra Catalogna bombardata, fino alla più recente mostra sulle Conferenze di Zimmerwald e Kiental.
Modera l’incontro Roberto Croci, socio del Circolo Filippo Buonarroti.
INGRESSO LIBERO
11 ottobre 2018 | ore 21
Barcellona bombardata e la guerra civile spagnola - La Storia siamo noi 2018
Comune di Lurago d'Erba
Via Roma 56 (ingresso da piazza Giovanni XXIII)