Come in un riflesso - Omaggio a Venezia

Pubblicato il 26 febbraio 2022 • Associazioni , Cinema , Cultura
Mostra e concerto in occasione della Festa della Donna.
 
21 marzo 421: è questa la data convenzionale della fondazione della città di Venezia. A 1600 anni di distanza, in un momento davvero difficile per Venezia forse ancor più che per molti altri luoghi del mondo, Gli Speziali propongono un inedito omaggio alla Serenissima.
 
LA MOSTRA
Mostra di dieci fotografie 30x40, stampate su carta cotone, stampa fine art, incorniciate. Le fotografie, realizzate da Elisabetta Soresina a Venezia nel dicembre 2019, in occasione di uno degli eccezionali periodi di acqua alta, sono una rilettura dal sapore pittorico di scorci di questa incredibile città in un affascinante gioco di riflessi.
 
IL CONCERTO
In programma composizioni che, in molti modi diversi, trovano in Venezia il loro centro di irradiazione. Se da un lato non potrà mancare Vivaldi, forse il musicista veneziano per eccellenza, dall’altro si potranno incontrare figure di nobili come Benedetto Marcello, membro di una delle prestigiose famiglie patrizie veneziane, che ricoprì prestigiose cariche pubbliche ma riuscì al tempo stesso ad essere eccellente musicista, compositrici come Anna Bon, fanciulla di origini veneziane, cresciuta all’Ospedale della Pietà a Venezia e divenuta poi giovanissima “virtuosa di musica da camera” nelle grandi corti tedesche, ma anche Martino Bitti, che del padre di Vivaldi fu allievo, Domenico Gabrielli, che per i teatri veneziani compose tutte le sue opere, o il grande Johann Joachim Quantz, che come quasi tutti i grandi musicisti dell’epoca non poté fare a meno di visitare Venezia, e lasciarvi una traccia.
 
ENSEMBLE "GLI SPEZIALI"
SILVIA TUJA flauto traversiere e ottavino barocco
ELISABETTA SORESINA violoncello barocco
 
Per informazioni e prenotazioni luragoderba.eventbrite.com