Donne e scienza: c'è qualcosa di nuovo? - Festa della donna

Pubblicato il 18 febbraio 2023 • Cultura Via Roma, 56, 22040 Lurago D'erba CO, Italia
In occasione della giornata internazionale della donna, la biblioteca comunale "Rosa Maria Picotti", in collaborazione con il Circolo Filippo Buonarroti di Milano, organizza la conferenza "Donne e scienza: c'è qualcosa di nuovo?" a cura di Simonetta De Sieno, storica della matematica.
 
2 marzo 2023 | ore 21
Sala consiliare di Lurago d'Erba
Donne e scienza: c'è qualcosa di nuovo?
Simonetta Di Sieno, storica della matematica
INGRESSO LIBERO
 
Per informazioni:
📧 biblioteca@comune.luragoderba.co.it
📞 031/3599520
 
Ci sono state e continuano ad esserci donne che lasciano un segno importante nella storia della scienza. Il loro coraggio e la loro determinazione sono raccontate ancora oggi con qualche stupore e meraviglia, ma forse è ora che di loro ci si occupi con la stessa naturalezza con cui ci si occupa di uomini scienziati e costruttori. Proviamo allora a leggere alcune loro vite e scoperte domandandoci pure che cosa possiamo fare per permettere a una bimba di pensare "da grande voglio fare Margherita Hack" e poi di farlo senza pagare un pegno troppo grande.
 
"Date gigli a piene mani": l'iniziativa apre il mese di marzo dedicato al ricordo di Gigliola Colombo, scomparsa il 1° dicembre 2022. L’epigrafe virgiliana ci sembra la più appropriata per esprimere con discrezione il nostro dolore e il ricordo della sua generosità, la molteplicità dei suoi interessi e delle sue passioni. Ciao prof!