Fascismo delle origini origini del fascismo- La Storia siamo noi
E’ trascorso un secolo da quando, in piazza San Sepolcro a Milano, Benito Mussolini fondò quei Fasci di combattimento che avrebbero segnato drammaticamente la storia del nostro paese anche oltre la caduta rovinosa del fascismo nel 1945. L’incontro si propone di analizzare le caratteristiche del primo fascismo nel contesto sociale e politico in cui nacque e si sviluppò fino a alla conquista del potere e di indagarne le origini. Non ci si sottrarrà infine alla domanda di quanto di quell’insieme di idee, di stili e di pratiche politiche sia sopravvissuto fino ad oggi scorrendo come un fiume carsico nella storia dell’Italia repubblicana.
GILBERTO BOLLIGER ZAMBETTI è laureato in storia contemporanea. Ha insegnato per molti anni al Liceo “Galilei” di Erba. Attualmente insegna storia e filosofia al Liceo “Volta” di Como.
Introduce e modera MARIO PORRO.
28 NOVEMBRE 2019 | ore 21
Milano, 1919. Il fascismo delle origini, le origini del fascismo - La Storia siamo noi 2019
Sala consiliare del Comune di Lurago d'Erba
Via Roma 56 (ingresso da piazza Giovanni XXIII)
INGRESSO LIBERO