Il viaggio di un ragazzo attraverso il fascismo - La Storia siamo noi
Incontro con il professore Giorgio Cosmacini e con Carlo Antonio Barberini. A cura del Centro Filippo Buonarroti di Milano.
La Biblioteca Comunale, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, organizza per giovedì 31 marzo 2022, alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune, un incontro con il professore Giorgio Cosmacini e Carlo Antonio Barberini.
L'ultimo libro del professore Cosmacini, da cui è tratto il titolo della serata, è la narrazione di una vicenda "biopolitica" che, con riferimento ai narrati "anni verdi", ha pochi precedenti in letteratura. Privilegiare la dimensione politica nell'età evolutiva - dai 4 ai 15 anni - può sembrare un controsenso, un vezzo o un azzardo. Così non è. L'età "di crescenza", in cui crescono idee ed emozioni, propizie anche al formarsi di un'aurorale coscienza politica, è coinciso con anni cruciali della storia d'Italia - dal 1935 al 1946 -, segnati da guerre, lotte, eventi di vita e di morte, taluni dei quali hanno visto l'autore, allora ragazzo, testimone partecipe.
L’evento è realizzato nell’ambito della rassegna “La Storia siamo noi” di cui inaugura ufficialmente la quinta edizione.
Per prenotazioni: luragoderba.eventbrite.com
Per informazioni: 031/3599520 - biblioteca@comune.luragoderba.co.it