La notte del regno liberale a cento anni dalla marcia su Roma

Pubblicato il 9 ottobre 2022 • Cultura , Storia Via Roma, 56, 22040 Lurago D'erba CO, Italia
La Biblioteca "Rosa Maria Picotti" - Comune di Lurago d'Erba , in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione, nell'ambito degli appuntamenti culturali del giovedì sera, propone un nuovo ciclo di incontri dedicati alla storia.
 
La notte del 27 ottobre 1922, con le colonne fasciste ormai prossime alla capitale, si svolsero una serie di drammatici colloqui tra il sovrano, i vertici militari ed il Presidente del Consiglio: saranno gli atti finali dell’agonia dell’Italia liberale; il giorno successivo, il premier Luigi Facta, abbandonato dal Re, diede le dimissioni ed i fascisti entrarono a Roma. Il 29 ottobre Mussolini, rimasto a Milano e pronto a fuggire in caso di fallimento, ricevette la convocazione al Quirinale per ricevere l’incarico di formare il nuovo governo: l’Italia iniziava ad ammantarsi del nero del regime fascista.
Partendo dalla ricostruzione di quelle ore convulse, l’incontro si ripromette di sviluppare una riflessione sulle ragioni del successo fascista.
 
27 ottobre 2022 ore 21 | Sala Consiliare di Lurago d'Erba
La notte del regno liberale a cento anni dalla marcia su Roma
Con Giulio Bernasconi

INGRESSO LIBERO