Lettere da Varsavia 1938-1942

Pubblicato il 19 gennaio 2019 • Cultura , Storia Via Roma, 56, 22040 Lurago D'erba CO, Italia

Sabato 26 gennaio 2019, alle ore 11, in Sala Consiliare, avremo l'onore di presentare la corrispondenza epistolare autentica intercorsa fra una famiglia polacca residente nel "ghetto" di Varsavia e la loro unica parente rifugiata a Milano.

La scrittrice Valeria Gandus, in una recensione apparsa sul blog de Il Fatto Quotidiano, lo presenta così: "Pensavo, insomma, di saperne abbastanza della storia del ghetto di Varsavia. Finché nei giorni scorsi un’amica mi ha passato un libretto. il libro è stato scritto da un uomo il cui pudore è tale da averlo indotto a firmarlo solo con il suo nome, omettendo il cognome. Waldy, si chiama, ed è ormai avanti con gli anni, essendo solo bambino in quegli anni cruciali. Anni di cui Waldy ha personalmente poca o niente memoria, ma che ha potuto, e soprattutto voluto, ricostruire attraverso la corrispondenza intercorsa fra sua madre, allora già residente in Italia, e i familiari rimasti a Varsavia".

26 gennaio 2019 | ore 11
Sala Consiliare del Comune di Lurago d'Erba
"Lettere da Varsavia 1938-1942" di Waldy
In occasione della Giornata della Memoria.

L'evento fa parte della rassegna "Uomini di buona volontà" organizzata dall'Amministrazione Comunale del Comune di Lurago d'Erba in collaborazione con l'Unità Pastorale Lambrugo - Lurago d'Erba.

L'incontro è rivolto principalmente alle classi seconde della scuola media ma è aperto al pubblico.