Lotta alle mafie - L'antimafia in provincia di Como nell'era Covid - Evento online

Pubblicato il 31 ottobre 2020 • Territorio

L’appuntamento online è organizzato dal Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" e dall’Arci di Como, con l’adesione di 6 Comuni del territorio: Alzate Brianza, Cabiate, Carugo, Inverigo, Lurago d'Erba e Mariano Comense.

Paola Pioppi (Il Giorno) e Fabio Fimiani (Radio Popolare) dialogheranno con il magistrato Alessandra Dolci, responsabile della DDA di Milano.

La videoconferenza sarà l'occasione per discutere di come si muovono le mafie, e in particolare la ‘ndrangheta, nel Comasco, anche e soprattutto nell’epoca del Covid. È risaputo infatti che la criminalità organizzata ha già messo le mani su settori importanti dell’economia, come quello della sanità. Inoltre approfittando delle difficoltà economiche - conseguenti all’allarme sanitario - di molti settori, le mafie si stanno già muovendo per proporre prestiti o acquisizioni di attività economiche in crisi, con l'obiettivo di riciclare il denaro proveniente da attività illecite.

Si potrà assistere alla videoconferenza di martedì 3.11 dalle ore 17,30 con due modalità:

Locandina
Allegato formato jpg
Scarica