Santa Impresa

Pubblicato il 9 gennaio 2019 • Cultura , Solidarietà , Teatro Via Alessandro Manzoni, 22, 22040 Lurago D'erba CO, Italia

SANTA IMPRESA è il racconto della straordinaria impresa che realizzò don Giovanni Bosco - il prete dei ragazzi, il prete dei sogni, il prete di furia e di vento - nella Torino di metà Ottocento. Incredibilmente, la sua missione non fu isolata infatti in quegli anni negli stessi quartieri operavano coloro che sono stati poi definiti i Santi Sociali Piemontesi: Giuseppe Cafasso, il prete dei condannati a morte; Juliette Colbert, la madre delle carcerate; Giuseppe Cottolengo, "il cavolo di Bra", fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza; Francesco Faà di Bruno, il padre delle serve; Leonardo Murialdo, il direttore del Collegio degli Artigianelli, il difensore degli operai.

Santa Impresa permette di riflettere sul tema della santità a partire dalla testimonianza di uomini e donne che dovettero affrontare ostacoli e difficoltà, in balia dei tumultuosi eventi del Risorgimento, dimostrando fede e coraggio in un periodo critico di trasformazione. Ancora non sapevano sarebbero diventati "santi", ma perseverarono ostinatamente nel proprio cammino, sostenendosi a vicenda e incarnando ciascuno secondo la propria sensibilità l’ideale di santità. Le loro figure spiccano immense a capo degli “imperi” di cui sono fondatori, imprese che ancora oggi sono attive e prolifiche, tutto questo perché un giorno, alzando lo sguardo, incontrarono il volto del prossimo.

Non è semplice raccontare queste vicende senza scadere nell’agiografia, nella polemica o nel cinismo: l'autrice Laura Curino, una dei più importanti esponenti del teatro di narrazione in Italia, ne restituisce la dimensione più autentica, narrando luci ed ombre e soprattutto soffermandosi sul punto di svolta, il momento in cui la vocazione si rende presente e realtà.

Per maggiori informazioni: www.equivochi.com/santa-impresa

17 gennaio 2019 | ore 21
Oratorio S. Luigi di Lurago d'Erba, Via Alessandro Manzoni, 22
Santa Impresa, di LAURA CURINO Pagina autorizzata e Simone Derai
con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce, regia di Equivochi - compagnia teatrale
In occasione della Festa di S. Giovanni Bosco

L'evento fa parte della rassegna "Uomini di buona volontà" organizzata dall'Amministrazione Comunale del Comune di Lurago d'Erba in collaborazione con l' Unità Pastorale Lambrugo - Lurago d'Erba.