La spartizione ovvero Venga a prendere il caffè da noi - Emozioni Teatrali 2021

Pubblicato il 17 luglio 2021 • Cultura Piazzale C. Porta, 22040 Lurago D'erba CO, Italia
LA SPARTIZIONE ovvero Venga a prendere il caffè da noi
Di Piero Chiara
Adattamento e regia Marco Filatori
Progetto teatrale Laura Negretti
Parco delle scuole elementari (piazzale Carlo Porta)
INGRESSO LIBERO
 
Protagoniste della commedia sono le tre sorelle Tettamanzi: Tarsilla, Fortunata e Camilla, vissute nel piccolo mondo di un paese (Luino), all’ombra di un padre padrone (Mansueto di nome ma non di fatto) e del prevosto, tutte casa e chiesa e piene dei timori e dei pudori di chi il mondo lo guarda da lontano. Tempo e muffa hanno steso su di loro una coltre di perbenismo claustrale e bigotto. Ma dopo tanti anni di vita uguale, anche la novità può diventare una forma di felicità, per quanto ambigua ed egoista e può diventarlo nonostante ogni compromesso. In questo caso la novità si chiama Emerenziano Paronzini, un uomo mediocre e di magro sentire, un grigio burocrate armato però di uno scopo preciso: “Una sistemazione coniugale nella quale l’amore non avrebbe dovuto entrare neppure per caso”. L’arrivo di Paronzini dà il là ad un teatrino di vizi privati e pubbliche virtù, dove casa Tettamanzi è il palco e Luino la platea: nei piccoli centri, si sa, le voci corrono. Alla fine la scelta cadrà sulla non più giovane Fortunata e la corte inaspettata del Paronzini sconvolgerà l’equilibrio famigliare delle tre zitelle, giacché ciascuna è determinata a farlo innamorare. All’uomo non resterà che accettare la situazione e dividersi tra le tre. Nonostante il matrimonio con Fortunata, infatti, l’uomo riesce a passare da un letto all’altro, accontentando anche le altre due e rendendole felici: convincendosi così di essere diventato il vero padrone
di casa, o meglio, il gallo del pollaio.
Ma la realtà sarà ben diversa: perché sono le tre sorelle che comandano il gioco e alla fine saranno loro a
spartirselo!

L'evento è organizzato dalla Biblioteca Comunale di Lurago d'Erba in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno presso il Salone della comunità dell'Oratorio.
Tutti gli spettacoli si svolgeranno nel rispetto delle norme per il contenimento del contagio da COVID-19. Prenotazione obbligatoria.

CONTATTI
web: luragoderba.eventbrite.com
tel: 031/3599520
mail: comunicazione@comune.luragoderba.co.it