Terra Matta
Terra Matta è un progetto che parte dall’omonima autobiografia di un bracciante siciliano semianalfabeta classe1899: in 1027 pagine dattiloscritte senza margini con il punto e virgola a dividere una parola dall’altra, in una lingua grezza e infarcita di sicilianismi Vincenzo Rabito racconta la sua vita e con essa la storia del nostro Paese da un punto di vista unico.
Terra Matta 2 (1918-1943) racconta lo sforzo di “rialzarsi” dopo la Grande Guerra, il Fascismo e il ritorno della guerra. Sullo sfondo degli eventi di quegli anni scorre la storia di Vincenzo e quella di Lina e Saverio, personaggi nati dai ricordi degli italiani emigrati in quel periodo in Argentina, raccolti con il progetto teatrale sulla memoria migrante italiana Oltreoceano.
24 aprile 2019 | ore 21
Terra Matta (1918-1943)
Sala Consiliare del Comune di Lurago d'Erba
Via Roma 56 (ingresso da piazza Giovanni XXIII)
INGRESSO LIBERO.