Un cammino lungo e tormentato: da Genova 1892 a Livorno 1921 - La Storia siamo noi 2020/21
Giovedì 25 marzo 2021 Carlo Antonio Barberini presenta "Un cammino lungo e tormentato: da Genova 1892 a Livorno 1921" in occasione del 100° anniversario della nascita del PCd'I.
La nascita del PSI al Congresso di Genova (1892). Il PSI tra riformismo e massimalismo. Il PSI e la Guerra di Libia. La Grande guerra provoca il crollo della Seconda Internazionale e lacera le diverse anime del PSI. La Rivoluzione d'Ottobre e la nascita dell'Internazionale comunista. Dal dopoguerra rosso a Livorno 1921.
CARLO ANTONIO BARBERINI, studioso di storia del '900 con particolare interesse per la storia del movimento operaio, è stato tra i fondatori del Centro Filippo Buonarroti per conto del quale si occupa della consulenza storica e delle Conferenze di presentazione delle Mostre che il Centro ha realizzato in accordo con importanti Istituzioni internazionali: in questi ultimi anni ha curato la Mostra sulla Resistenza operaia a Berlino contro il Nazismo, la Mostra Catalogna bombardata, fino alla più recente mostra sulla Conferenze di Zimmerwald e Kiental.
Evento a cura della Biblioteca Comunale di Lurago d'Erba, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione.
DATA
25 marzo 2021
ORA
(Giovedì) 21:00 - 22:30
EVENTO ONLINE
Diretta Facebook Live
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 031.3599520 - negli orari di apertura della biblioteca - oppure scrivere all'indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.luragoderba.co.it
INFO DI CONTATTO
biblioteca@comune.luragoderba.co.it