5 per mille per le attività sociali del Comune

Possibilità di destinare il 5 per mille per le attività sociali svolte dal Comune

Data :

28 aprile 2025

5 per mille per le attività sociali del Comune
Municipium

Descrizione

Si ricorda che è possibile destinare il 5 per mille delle trattenute IRPEF per sostenere le attività sociali svolte dal Comune di residenza. 
La scelta di destinare il 5 per mille non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa all'8 per mille, entrambe possono essere espresse.
Per destinare il 5 per mille occorre utilizzare l'apposito modulo allegato alla dichiarazione dei redditi (CUD, 730 o modello UNICO) e firmare nel riquadro (senza alcuna identificazione del Comune) dove è riportata la scritta: "sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza".

 

 

Municipium

Allegati

scelta 5 per mille

Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025, 17:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot