Mappa del sito
Pagine
- Pagina in allestimento
- Patto dei Sindaci
- Servizi Online
- Biblioteca Comunale "Rosa Maria Picotti"
- Concorso di progettazione scuola dell'Infanzia
- Bando, allegati e modulistica
- Avvisi e Aggiornamenti
- Quesiti e Risposte
- Esiti
- Credits immagini
- Consiglio Comunale
- Segretario Comunale
- Consiglio Comunale dei/delle ragazzi/e
- Commissioni Comunali
- Statuto e Regolamenti comunali
- Assistente Sociale
- Protocollo
- Segreteria Generale
- Servizi Demografici
- Ragioneria
- Tributi e sconti benzina
- Polizia Locale
- Lavori Pubblici e Patrimonio
- Urbanistica
- Progetto Eco-Schools
- Gas Metano
- Illuminazione votiva
- Mercatino del collezionismo e dell'usato
- Quando si svolge
- Come arrivare
- Accesso espositori posteggio fisso
- Mauacha: il locale diventa globale
- Mercatino delle pulci bambini
- Vademecum sicurezza
- Ciclomotori e quadricicli leggeri
- Centro estivo
- Doposcuola
- IMU e TASI
- Modulistica Anagrafe
- Modulistica Servizi Sociali
- Modulistica Segreteria
- Modulistica Edilizia Privata e Urbanistica
- Modulistica Lavori Pubblici
- Modulistica Elettorale
- Modulistica Tributi
- Modulistica Polizia Mortuaria
- Modulistica Stato Civile
- Modulistica Online
- Carta d'Identità
- Emissione di nuove C.I. in sostituzione di quelle prorogate
- Tariffe tributi
- Servizio pubbliche affissioni, imposta pubblicità e T.O.S.A.P.
- EP 2014 - Risultati definitivi di lista e preferenze
- Elezioni politiche e regionali 2018
- Elezioni amministrative 2018
- Referendum 2016 - Riforma costituzionale
- Referendum 2017 - Referendum autonomia
- Elezioni provinciali 2017
- Referendum 2016 - Durata trivellazioni
- Risultati elettorali
- Mensa scolastica
- Orient@Lavoro
- Voucher
- Istituzioni ed Associazioni
- Centro ricreativo anziani comunale
- Lurago d'Erba Informa
- Cimitero comunale
- Polo catastale
- Orario ricevimento medici
- Energia pulita
- Ecostazione
- Analisi chimico-fisiche acqua
- Raccolta indumenti usati
- Modalità di pagamento
- Fatturazione elettronica - Codici univoci
- Split Payment
- Pedibus
- IMU e TASI 2017
- IMU e TASI 2016
- IMU e TASI 2015
- IUC 2015
- IUC 2014
- Termini e condizioni di utilizzo dei social media del Comune di Lurago d'Erba
- Avvisi
- Avvisi pubblici
- Bandi di gara
- Piano di governo del territorio
- Calendario scolastico
- Insieme si puo'
- 80 anni fa le leggi razziali
- Elezioni Europee 2019
- Albo dei giudici popolari
- IMU e TASI 2018
- Servizio post scuola infanzia
- Servizio post scuola primaria
- Servizio post scuola secondaria
- IMU e TASI 2019
- Albo Comunale dei Volontari Civici
- Diritto allo studio
- Lampione guasto?
- Carta di identità elettronica
- Sportello Immigrazione
- Orari Urbanistica e Lavori Pubblici
- Dati ANAC
- Referendum 2020 - Riduzione del numero di parlamentari
- Gestione acquedotto
- Coronavirus
- Covid19 - Risorse on line - Decreti, circolari e atti ufficiali
- Precisazioni per pizzerie con asporto
- Covid19 - Numero dedicato all'emergenza Coronavirus
- Covid19 - Associazioni
- Covid19 - Spesa solidale
- Covid19 - Conferimento rifiuti piazzola ecologica
- NUOVA IMU 2020
- Patto per lettura
- Il patto in 10 mosse
- Progetto A.S.S.I.S.T. 2019-2021
- Covid19 - Consegna farmaci a domicilio
- Covid19 - Evoluzione del quadro epidemiologico a Lurago d'Erba
- Prenota appuntamento
- Elenco strade percorribili da trasporti e veicoli eccezionali
- Autocertificazione
- Adesioni al patto per la lettura
- PagoPA - Pagamenti online
- Sportello telefonico sul gioco d’azzardo
- Amministrazione Trasparente
- Ritiro oli vegetali utenze non domestiche
- NUOVA IMU 2021
- Archivio esumazioni/estumulazioni
- Art Bonus
- Meccanismo di feedback
- Certificati di anagrafe e di Stato Civile: Portale servizi demografici
- Intitolazione della biblioteca comunale - I candidati
- Intitolazione della biblioteca comunale - Istruzioni per il voto
- Intitolazione della biblioteca comunale - Comunicazione
- Intitolazione della biblioteca comunale
- Gruppi di lettura
- Canone unico patrimoniale
- Covid19 - Green Pass
- Covid19 - Tamponi e test Covid19
- Tamponi per gli studenti in sorveglianza attiva
- Certificati anagrafici e di Stato Civile online
- Certificati anagrafici su ANPR
- Intitolazione della biblioteca comunale - Proposta di giunta
- Elezioni Politiche 2022
- Messo Comunale
- Rosa Maria Picotti - Notizie bio-bibliografiche
- Luciano Molteni - Notizie bio-bibliografiche
- Accesso alla sala studio
- Prestito a domicilio
- Elezioni Regionali del 12 e 13 febbraio 2023
- Elezioni Amministrative 2023
- Logo della biblioteca comunale
- NUOVA IMU 2023
- Date gigli a piene mani - Ex libris
- Attuazione PNRR Lurago d'Erba
- Avviso misura 1.2 - Abilitazione al cloud per le PA locali
- Pagina in manutenzione
- Avviso misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
- Avviso misura 1.4.3 Adozione AppIO
- Missione 1 - Digitalizzazione, Innovazione, Competitività, Cultura
- Sindaco
- Giunta Comunale
- Avviso misura 1.4.5 Piattaforma Notifiche Digitali
- Segnalazione degli illeciti
- Avviso misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati
- Avviso misura 1.4.3 Adozione piattaforma PagoPA
- Avviso misura 1.4.4 SPID-CIE
Notizie
- Equilibri - Festa del libro e della biblioteca
- Camminiamo per incontrare i popoli... e sosteniamo lo sport
- Nuovo orario di apertura della Biblioteca comunale
- BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI ENTI GESTORI DI SERVIZI SOCIO - ASSISTENZIALI (Fondo Sociale Regionale - Anno 2023)
- Fast Family - Centro per la famiglia di Mariano Comense
- Menù mensa scolastica a.s. 2023/2024
- APERTURA CENTRO PRELIEVI
- RADARLOM - La nuova app per monitorare le precipitazioni in Lombardia
- Riapertura Centro Anziani - 01.10.2023
- Corsi di inglese per adulti
- Prevenzione delle intossicazioni da funghi
- Nuova IMU - anno 2023
- CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI - PERIODO MAGGIO 2023/APRILE 2024
- Questionario ANPAS LOMBARDIA
- Calendario distribuzione sacchi per raccolta differenziata
- COMUNITA' ENERGETICA RINNOVABILE (CER)
- Addebito diretto e invio mezzo email tassa rifiuti
- Theater Life
- CONVOCAZIONE DEI COMIZI ELETTORALI
- Progetto reclutamento personale RSA Carugo
- Calendario esumazioni / estumulazioni ordinarie marzo/aprile 2023
- RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA' STORICHE E DI TRADIZIONE
- “Date gigli a piene mani” - Nel ricordo di Gigliola Colombo
- Provvedimento di non applicazione delle disposizioni di cui all'art. 1 commi 227 e 228 della L. 197/2022
- Raccolta a domicilio di scarti vegetali e ramaglie
- Forum provinciale per la Pace e contro la guerra
- A.A.A. CERCASI GIOVANI SALDATORI E CARPENTIERI
- Lurago Città che legge 2022-2023
- LABORATORIO DI TEATRO
- Cambio data - La rivoluzione socratica
- Menù invernale mensa scolastica
- Scacchi in biblioteca
- I SENTIERI DELLA FILOSOFIA
- LA STORIA SIAMO NOI 2022/23
- Corsi formazione gratuiti - Informagiovani
- Menù mensa scolastica
- SCADENZA CONCESSIONI CIMITERIALI ANNO 2022
- Nuovi orari di apertura degli Uffici Comunali
- Raccolta a domicilio di scarti vegetali e ramaglie
- Risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo dell'acqua potabile
- Regolamentazione del consumo dell'acqua - Estate 2022
- Calendario esumazioni / estumulazioni ordinarie settembre 2022
- Dote Scuola materiale didattico 2022/2023
- Nuova IMU - Pagamento Acconto anno 2022
- Chiusura del cimitero comunale per estumulazioni
- Calendario esumazioni / estumulazioni ordinarie anno 2022
- Problema siccità - Como Acqua
- Apertura Aula studio - Biblioteca Comunale
- La Storia siamo noi - Nuovi appuntamenti
- Avviso di esumazioni/estumulazioni ordinarie anno 2022
- Modalità di accesso per le aziende all'Ecostazione dal 01.01.2022
- Rassegna di film e tematiche sui diritti umani - Oltre lo sguardo
- Guido Caironi inaugura Lurago Legge
- Benemerenza "Don Roberto Malgesini" a Franco Brioschi
- Erogazione contributi per l'acquisto di apparecchiature TV
- Prenotazione appuntamenti online
- Aggiornamento App Genitori eCivis Solution
- Calendario esumazioni / estumulazioni ordinarie anno 2021
- Vuoi sostenere la Biblioteca? Scopri come...
- Estumulazioni da colombari 2021
- Giornata del verde pulito - Insieme per salvaguardare il nostro territorio
- Selezione nuove assunzioni Iperal Mariano Comense
- Bando Misura Unica Sostegno Affito
- Conferimento rifiuti piazzola ecologica
- Prenotazione appuntamenti online - Emergenza Coronavirus
- Avviso Contributo Regionale di Solidarietà 2020
- APERTURA PARCHI GIOCO
- NUOVA IMU 2020
- Riapertura sportelli Como Acqua su prenotazione
- Acquedotto gestito da Como Acqua Srl
- Rifiuti ingombranti - Calendario ritiri 2020
- IMU e TASI 2019
- Insieme si può
- Filosofia coi bambini non lascia, raddoppia!
- Le bandiere verdi di Eco-Schools
- Mostra temporanea Ailanto
- Polo catastale di Erba
- Lurago Legge 2019
- Avviso di convocazione del consiglio comunale
- Elezioni europee 2019
- Ricordando Massimiliamo
- Emiliano Toso a Inverigo
- Giorno del Ricordo
- Un briciolo di gioia... purché sia piena
- Chiusura cimitero comunale
- Rinvio mercato agricolo
- Volontari civici in biblioteca
- Omaggio a Dvorak
- Santa impresa. Alla scuola dei santi sociali piemontesi dell'Ottocento.
- Avviso di interruzione di energia elettrica
- Iniziative Over 60
- Giornata della Memoria
- Baxter si aggiudica il WALLPAPER* DESIGN AWARD 2019
- Un film per educarsi alla fede
- Famiglia: le novità 2019
- Carte d'identità elettroniche (CIE)
- Marcia della Pace 2019
- Salvare vite in mare
- La scelta della scuola
- A fine gennaio torna Libriamo!
- La gestione del conflitto nel XXI secolo
- Adesione al Coordinamento Comasco per la Pace
- La buona politica è al servizio della pace
- Open Day Scuola Media
- Scuola di formazione alla politica 2019
- Uomini di buona volontà
- Raccolta differenziata regolare
- Chiusura uffici comunali
- Piano neve 2018-2019
- Concorso di progettazione della scuola dell'infanzia
- Avviso di convocazione del consiglio comunale
- Chiusura natalizia sportelli
- Omaggio a Fabrizio De Andrè
- Elezioni Consiglio Comunale Ragazzi
- Avviso di chiusura della biblioteca
- Open Day Scuola dell'Infanzia
- Open Day 2018
- La 'ndragheta a Cantù
- Incaricati alla vendita fornitura elettricità e gas
- Servizio idrico integrato
- 80 anni fa le leggi razziali
- Corso di scacchi per bambini e ragazzi
- Concerto per la vita - Cities for life 2018
- Consiglio comunale dei ragazzi
- Via Monte Rosa
- DAE Parco Giochi Santo Stefano
- Racconta la natura dell’acqua in una foto
- Assemblea degli utenti della biblioteca
- Insieme si puo'
- Avvio PrenotaINPS a Cantù
- Campagna vaccinazione antinfluenzale 2018-19
- Allerta maltempo
- Elezioni del Presidente della Provincia
- Centenario della fine della Grande Guerra
- Corso di Burraco
- A tutte le donne e gli uomini della PerugiAssisi un grande: grazie!
- Gita ai Mercatini di Natale
- Le agevolazioni fiscali sulle spese sanitarie
- Mensa scolastica
- Elezioni Centro Anziani
- Censimento permanente della popolazione
- Raccolta materiali ingombranti
- Dote Comune mette a disposizione 1 posto a Lurago d'Erba
- Diritto allo studio 2018/19
- Sospensione del mercato comunale settimanale
- Partiamo dai banchi di scuola per formare buoni cittadini
- Prevenzione e controllo influenza
- Ricerca nuovi volontari Pedibus
- Municipium, Lurago d'Erba a portata di app
- Ora differenziare è più semplice!
Eventi
- LETTURIAMO - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- Alessandro Milan presenta "I giorni della libertà" - 78° Liberazione
- Gli effetti speciali - Come guardare un film
- Tutti i giorni davanti a me - Lurago Legge
- Buonanotte! Ti racconto una storia!
- Il pensiero ellenistico - I sentieri della filosofia
- Il montaggio - Come guardare un film
- Parliamone: una serata alla scoperta dell'autismo
- LETTURIAMO - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- Destini incrociati: Bach, Haydn e Mozart - Concerto di primavera
- La sceneggiatura - Come guardare un film
- Aristotele: la scienza come ricerca delle cause
- La regia - Come guardare un film
- Alla scoperta del mondo - Un mondo da scoprire
- Donne e scienza: c'è qualcosa di nuovo? - Festa della donna
- Letturiamo - Il gruppo di lettura del martedì
- Le verità dei figli adottivi - Lurago Legge
- Platone: la città giusta - I sentieri della filosofia
- Sorelle - Uomini di buona volontà 2023
- L'eredità dei giusti - Uomini di buona volontà 2023
- Suoni per raccontare - Un mondo da scoprire
- Via dalla pazza guerra - Uomini di buona volontà 2023
- LETTURIAMO - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- Wannsee - Uomini di buona volontà 2023
- Platone: il pensiero dell'anima e la dottrina delle idee
- Il male non esiste - Uomini di buona volontà 2023
- LETTURIAMO - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- La rivoluzione socratica - I sentieri della filosofia
- Storie di forme e di colori - Un mondo da scoprire
- Letturiamo
- Pier Paolo Pasolini: il corsaro – La Storia siamo noi
- Mostri e prodigi... in parole e musica - Aperitivo letterario
- Giancarlo Puecher - Un eroe del '900
- La notte del regno liberale a cento anni dalla marcia su Roma
- Letturiamo - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- Eraclito e Parmenide - I sentieri della filosofia
- Partigiani militari comaschi in Jugoslavia
- Letturiamo - Il gruppo di lettura del martedì sera
- Scarpette strette - Luna e GNAC - Emozioni Teatrali 2022
- Giorgio Fontana presenta "Il mago di Riga"
- Gruppo di lettura LETTURIAMO - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- Albert Camus - Abitare poeticamente la terra
- Come i social hanno ucciso la comunicazione
- Natura è anche cielo. Incontro con la poesia di Emily Dickinson
- Fabrizio Fogliato presenta "Con la rabbia agli occhi"- Lurago Legge
- Canta il sogno del mondo - Abitare poeticamente la terra
- Il cimitero di Praga. Le teorie del complotto - La Storia siamo noi
- Letturiamo - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- Il generale Della Rovere - Sulle ali della Liberazione
- R/Esistenza - Sulle ali della Liberazione
- Il viaggio di un ragazzo attraverso il fascismo - La Storia siamo noi
- Laura Efrikian presenta "Una famiglia armena"
- Domani - C'è pace nel piatto
- Gian Pietro Testori presenta "Quel brutto inverno in Brianza"
- Fast Food Nation - C'è pace nel piatto
- Come in un riflesso - Omaggio a Venezia
- Le ricette della signora Toku - C'è pace nel piatto
- Pino vita accidentale di un anarchico - La Storia siamo noi
- Letturiamo - Il Gruppo di Lettura del martedì sera
- Enrica Mambretti presenta "Come nuvole innamorate "- Lurago Legge
- Le foibe - Giorno del Ricordo 2022
- Perlasca. Il coraggio di dire no - Giornata della Memoria 2022
- L'Africa di Raffaele Masto - Uomini Di Buona Volontà 2022
- Quali risposte al bisogno di giustizia?
- Barbablù 2.0 - I panni sporchi si lavano in famiglia
- "Che cosa resta della filosofia?" - Lurago Legge 2021/22
- Sotto quella neve vivono i miei ricordi - 100° Mario Rigoni Stern
- Il silenzio sugli innocenti. La strage di Utoya - La Storia siamo noi
- Guido Caironi presenta "Grande Guerra. La medicina in trincea" - Lurago Legge 2021/22
- G8 2001-2021 Genova per chi non c'era
- Semi - Il teatro incontra la scuola
- Quanti e misteri. Un giallo tra gatti, fisica e ornitorinchi - Equilibri... 2021
- Aldo Pagano presenta "Caramelle dai conosciuti" - Equilibri... 2021
- Ludoteca per bambini (3-11 anni) - Equilibri... 2021
- Alessandro Milan presenta "Un giorno lo dirò al mondo" - Equilibri... 2021
- Ivano Gobbato presenta "Dante 700" - Equilibri... 2021
- Tre giorni a Beslan - Emozioni teatrali 2021
- Inside Out (2015) - Cinema sotto le stelle
- Coco (2017) - Cinema sotto le stelle
- Gino Bartali. Eroe silenzioso - Emozioni Teatrali 2021
- Il principe Ranocchio - Emozioni Teatrali 2021
- La spartizione ovvero Venga a prendere il caffè da noi - Emozioni Teatrali 2021
- Storie di Cortile - Emozioni Teatrali 2021
- Nelson - Emozioni Teatrali 2021
- 2 giugno 1946 - 75° Festa della Repubblica
- Oltre il Sahara - Annamaria Cecchetto dialoga con Giovanni Mereghetti
- All'inferno per Amore - Lettura del V Canto dell'Inferno
- Gesù secondo Pasolini - Incontro con Annamaria Cecchetto
- Storie di Cortile presenta "Maradona – El tango infinito"
- "Ho visto l'imperatore" - 200° anniversario della morte di Napoleone
- Zero rifiuti, zero plastica
- La difesa del giusto
- Guerra e pace di Lev Tolstoj - a cura di Ivano Gobbato
- Giornata mondiale dell'autismo.
- Un cammino lungo e tormentato: da Genova 1892 a Livorno 1921 - La Storia siamo noi 2020/21
- L'infinito di Giacomo Leopardi - a cura di Ivano Gobbato
- Le donne che fanno tremare la 'ndrangheta
- Le costituenti. La parola alle donne.
- Le mafie nel piatto: agromafie, caporalato e cibo tossico
- I traffici illeciti di rifiuti in Lombardia
- La presenza della ’ndrangheta in Calabria e in Lombardia
- L’esodo di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra - Testimonianze di cittadini monzesi
- Storie di disabilità - Progetti di salute nei Paesi a basso reddito
- Auschwitz. Storia e memorie
- Fratelli tutti - Uomini di buona volontà 2021
- Ivano Gobbato presenta "Christmas Smoke" - Lurago Legge 2020
- L'ultimo giro di giostra - L'Italia nel cinema di Federico Fellini - La Storia siamo noi 2020/21
- La magia del faro di Susy Zappa - Aperitivo letterario online
- 10 giugno 1940 l’Italia in guerra - La Storia siamo Noi 2020/21
- Ivano Gobbato presenta Mondo piccolo e i racconti di Don Camillo - Lurago Legge 2020
- Lotta alle mafie - L'antimafia in provincia di Como nell'era Covid - Evento online
- Giulio Giorello e la scuola di Ludovico Geymonat: alcune considerazioni prospettiche - Fabio Minazzi (Università Insubria)
- Buongiorno! Ti racconto una storia!
- Ivano Gobbato presenta Che cosa ne è stato di te, Buzz Aldrin? - Lurago Legge 2020
- Enrica Mambretti presenta Limpida è la sera - Aperitivo letterario
- Una disperata passione di essere al mondo. La poesia di Pier Paolo Pasolini - Mario Porro e Christian Poggioni
- Buongiorno! Ti racconto una storia!
- Ivano Gobbato presenta l'Iliade - Lurago Legge 2020
- L'assedio - Cineforum "Il cammino della speranza"
- La cuccagna - Cineforum "Il cammino della speranza"
- Giù - Giorno del Ricordo
- Il cammino della speranza - Cineforum
- Mani di pace
- Il Muro - Die Mauer
- Notte di pace
- Presepe vivente
- Babbo Natale al villaggio degli elfi
- Ivano Gobbato presenta "Il cielo diviso"
- Fascismo delle origini origini del fascismo- La Storia siamo noi
- Libri-amo legge "Un anno per un giorno"
- Alfabeto Fausto Coppi - 100° anniversario della nascita
- I ghiacciai stanno scomparendo
- Lo zapatismo: rivolta fuori dagli schemi - La Storia siamo noi
- To the Moon - Concerto alla Luna
- Leonardo e l’umanesimo scientifico - La Storia siamo noi
- L'Uomo cambia il Clima. Il Clima cambia l'Uomo.
- Moro e Majorana. Le inchieste di Leonardo Sciascia - La Storia siamo noi
- Invito alla Scala
- Itinerari storici in Valchiavenna - On the road 2019
- Libriamo legge "La casa dei Krull"
- La Resistenza tedesca ed europea - La Storia siamo noi
- Fari di Bretagna: storie di uomini e di mare - On the road 2019
- Sigmund Freud. Il disagio della civilità.
- Mal d'Africa - On the road 2019
- Mostra Pizzo di Cantù
- La lunga corsa del Gattopardo - La Storia siamo noi 2019
- Camminiamo per Incontrare i Popoli
- Buongiorno! Ti racconto una storia!
- La ruta de Macondo - On the road 2019
- Libriamo legge "Il Gattopardo"
- Cuba, l'ultima rivoluzione del '900 - La Storia siamo noi 2019
- Alta fedeltà - Emozioni Teatrali 2019
- Degli animali - On the road 2019
- Sagra Alpina
- Zanna Bianca - Emozioni Teatrali 2019
- Il mago di Oz - Emozioni Teatrali 2019
- In viaggio coi comici - Emozioni Teatrali 2019
- Libriamo - Gruppo di lettura
- D'amore e guerra - Emozioni Teatrali 2019
- Street Food Luraghese
- 49° Festa della Madonna della Careggia
- 34° Festa della SOS
- 34° Festa della SOS
- Gruppo di lettura Libriamo
- Siamo tutti migranti
- Band-music
- Buongiorno! Ti racconto una storia!
- Serata informatica
- Visita di Villa Carcano
- Abitare poeticamente la terra
- La fiaba animata di Pinocchio
- Lurago Legge - a cura di Ivano Gobbato
- E..qui..Libri! Fiera dell'editoria indipendente
- Abitare poeticamente la terra
- Serata informatica
- Abitare poeticamente la terra
- Terra Matta
- La poesia che non muore
- Ivano Gobbato presenta Rosa Candida - Lurago legge 2019
- Buongiorno! Ti racconto una storia!
- Lazzaro felice - Cineforum "Finestre aperte sulla realtà"
- Radio Buenos Aires - Concerto per la Festa della Donna 2019
- Cosa dirà la gente - Cineforum "Finestre aperte sulla realtà"
- Mercatino del collezionismo e dell'usato
- La melodiè - Cineforum
- Libriamo si rinnova!
- Ivano Gobbato presenta Fahrenheit 451 - Lurago Legge 2019
- Lion - Cineforum "Finestre aperte sulla realtà"
- Buongiorno! Ti racconto una storia!
- Gli esuli istriani a Como
- Santa Impresa
- Libri-amo legge "L'ultimo arrivato"
- Brava gente
- Lettere da Varsavia 1938-1942
- Iuventa, ONG e Mediterraneo
- Dialogo pastorale al presepe
- Buongiorno! Ti racconto una storia!
- Consiglio Comunale
- Antologia di Spoon River
- Prepariamo il Natale
- 1968: La presa della parola - La Storia siamo noi 2018
- Decoriamo il panettone
- Concerto per la vita - Cities for Life
- Le leggi razziali del fascismo - La Storia siamo noi 2018
- Storie in gioco...
- Marx in Italia - La Storia siamo noi
- Concerto Grande Guerra
- Fuoco amico
- Assemblea degli utenti della biblioteca
- Gli alpini e i loro canti
- Gruppo di lettura Libri-amo!
- Il giovane Marx - La Storia siamo noi 2018
- Burraco
- Consiglio Comunale
- Antica Via Longa 2018
- Storie in gioco...
- Filosofia della montagna
- On the road 2018
- Festa della parrocchia
- 1938 Barcellona bombardata - La Storia siamo noi 2018
- Mostra Pizzo di Cantù
- On the road 2018
- La storia siamo noi
- On the road 2018
- Festa di San Rocco